Olio essenziale Pino Silvestre
A cosa serve: Aiuta a putificare l’aria e a favorire la respirazione. Pungente e balsamico, il Pino silvestre si mostra utile per liberare il naso chiuso e favorire la naturale eliminazione del muco in eccesso. Spesso usato in suffumigi (inalazioni di vapore) oppure come olio da massaggio per frizioni sul petto. In massaggi sulla pelle si mostra molto utile nel stimolare la microcircolazione e donare sollievo in caso di crampi, tensioni muscolari e geloni.
Ingredienti INCI: Pinus silvestris twing and leaf oil, Limonene*, Gernaniol*, Citronellol* (olio essenziale di Pino silvestre). *allergene naturalmente presente.
Principi attivi: Olio essenziale di Pino silvestre (Pinus silvestris twing and leaf oil): balsamico, tonico, decongestionante, decontratturante. Nota di base: balsamica e legnosa.
Formato: Contenitore in vetro scuro con contagocce a rovesciamento e tappo adatto alla sicurezza dei bambini, 10 mlUtilizzo
Usi: da utilizzare solo per uso cosmetico, non adatto all’uso alimentare.
Di seguito riportiamo alcuni possibili usi dell’olio essenziale di Pino silvestre.
Cosmesi: diluito (1-2%) in un olio vegetale o in una crema può essere applicato per ritrovare il naturale benessere in caso di tensioni artro-muscolari, crampi, contratture, dolori mestruali con dei delicati massaggi sulla pelle.
Suffumigi: mettere 3-4 gocce di olio essenziale di Pino silvestre e un cucchiaio di bicarbonato in un recipiente di acqua bollente. Si copre il capo con un asciugamano e si respirano i vapori liberati.
Diffusione ambientale: 2-10 gocce in un diffusore per ambienti per purificare l’aria. Favorisce la respirazione, valido aiuto in caso di stress e stanchezza.
Frizioni sul petto: si mescolano 3 gocce di olio essenziale di Pino silvestre in un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Successivamente si massaggia sul petto fino a completo assorbimento.
Armadio e Lavatrice: negli armadi aiuta a tenere lontano le tarme. Per la lavatrice: utilizzare 10-15 gocce (in base all’intensità del profumo desiderato) nella vaschetta mescolandole con il detersivo abituale o con del bicarbonato. Aiuta una buona pulizia dei tessuti donando un piacevole profumo di pulito agli indumenti.
Sauna: 5-10 gocce nelle palle di ghiaccio o mescolate in mezzo litro di acqua da gettata.
Modalità di conservazione: Utilizzare entro 12 mesi dall’apertura. Gli oli essenziali sono altamente volatili, termolabili e infiammabili, devono quindi essere sempre conservati in un flacone chiuso, lontano da fonti di luce e di calore. Richiudere perfettamente il prodotto dopo l’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.